Il laboratorio si ispira alle quattro tecniche principali della legatura a filo giapponese, detta Fukuro toji 袋綴じ
- Semplice (Yotsume toji)
- Nobile (Kōki toji)
- A foglia di canapa (Asa-no-ha toji)
- A dorso di tartaruga (Kikkō toji )
Con queste tecniche è possibile (ri)legare qualsiasi tipo di foglio sciolto, creando quaderni e libri molto personali composti di materiale vario..

INSEGNANTE
Barbara Ventura Da sempre incantata dalle potenzialità sopite di cose, luoghi e persone, negli anni ha avuto l’opportunità di attuare esperienze eclettiche, con frequenti cambi di scala e contesto, autonomamente o collaborando con studi di progettazione, aziende e agenzie di comunicazione. Il fil rouge è una perseverante e curiosa attenzione al processo di progetto. Affianca all’attività di progettazione e ricerca esperienze di docenza in workshop, seminari e laboratori di nuovo artigianato. Promuove azioni progettuali ed artistiche con forte tratto etico e sociale.
http://www.barbaraventura.it/