Il ricamo è una forma d’arte riscoperta da famosi artisti contemporanei, come Sarah Benning e Lisa Smirnova.
Ricamare simboli positivi, in primis i fiori, su abiti e oggetti è operare una forma di “magia” sul quotidiano, per caricarlo di bellezza e di memoria.
PROGRAMMA
-Come fare del ricamo una attività antistress grazie ad un approccio mindfulness
-Le potenzialità artistiche del ricamo
-I motivi tradizionali- etnici- di fiori e il loro significato simbolico
-Le accortezze base per ottenere buoni risultati (esercitazione pratica, lavorare con i pattern)
-I punti base (esercitazione pratica, apprendimento dei punti)
Ricamare è una attività antistress che permette di esprimere le proprie emozioni e la propria creatività
DURATA: 180 minuti
COSTO: €60, materiali inclusi.
Verrà messo a disposizione dei partecipanti tutto il materiale necessario:
tele da ricamo, fili, telai, pattern, carta copiativa per tessuti, ecc..
ISCRIZIONI: corsilafioreria@gmail.com
specificando ne l'oggetto dell'email AGO E STELO
Vi ricordiamo che la partecipazione al workshop da diritto ad uno sconto del 10% presso gastronomia e ristorante di un posto a Milano
Link dell’evento su facebook
INSEGNANTE
Emina Cevro Vukovic, scrittrice, giornalista, ecoattivista è anche insegnante yoga con approccio mindfulness.
I suoi ultimi libri sullo yoga sono Forti come leoni, scattanti come ranocchie, un anno di lila yoga per bimbi e genitori (2016 You can print), Doppiamente buono, la cucina etica e golosa di una yogini tantrica, (2016 edizione Morellini-Yoga Journal) e per la collana curata dalla Yani e pubblicata dal Corriere della Sera ha scritto: Lo yoga nelle diverse età (2017) e Yoga per tutte le stagioni (2017). Sul design e sul "pensare" i propri arredi ha riflettuto in Una casa per te (con Carin Sheve per Sperling & Kupfer)
Giardiniera dilettante ma appassionata in ogni attività ricerca la bellezza e la sostenibilità.
www.eminacevrovukovic.eu
