Lo stile Seika inizia a diffondersi a partire dall'epoca Edo, quando si sviluppa una cultura urbana e "borghese" e l'arte dell'Ikebana esce dal mondo esoterico dei nobili e dei monaci.
E' uno stile raffinato ed elegante, che viene formalizzato nelle sue regole fondamentali dalla scuola Koryū.
Nel XVIII secolo il Seika diviene sinonimo di Ikebana ed è proprio in questo stile che i tre rami principali si chiamano cielo uomo e terra.
Avvicinarsi a questo stile rigoroso è fondamentale per entrare più a fondo nello spirito dell'arte giapponese dei fiori.
Durante il seminario, a una breve introduzione storica, seguirà una dimostrazione. In seguito ogni partecipante realizzerà 2 composizioni con materiali diversi
ORARI: 11:00 - 13:30 | Pausa pranzo | 15:00 - 17:30
COSTO: €60, comprensivo di tutti i materiali
Sconto del 10% sul corso Tra Haiku e Fiori: Ikebana d'estate
ISCRIZIONI: lafioreriacuccagna@gmail.com, specificando ne l'oggetto dell'email SEMINARIO SEIKA 2017
INSEGNANTE
Antonietta Ferrari, insegna Ikebana presso il Centro di Cultura Giapponese di cui è Presidente.
Ha iniziato la pratica dell’Ikebana nel 2002 con al guida della maestra Keiko Ando Mei.
Ha partecipato a numerosi eventi per presentare l’ikebana, studia anche pittura giapponese ed è esperta della cultura nipponica, nonchè ex insegnante di lettere e insegnante ufficiale di Ikebana presso la Fioreria!
Foto Ogawa Kazumasa